La Commissione Antimafia indica 7 impresentabili alle Regionali sarde

Le accuse variano dalle questioni di concussione e corruzione fino all'associazione con attività illecite.

La Commissione parlamentare Antimafia ha identificato sette candidati al consiglio regionale della Sardegna come “impresentabili” a causa dei loro precedenti giudiziari. Tra di loro spiccano nomi come Valeria Satta, assessora uscente dell’Agricoltura per la Lega, e Valerio De Giorgi, legato alla Democrazia Cristiana con Rotondi. Altri nominativi inclusi sono Maria Grazia Giordo, Sergio Oriti Niosi, Antonello Peru, Giovanni Satta e Salvatore Sechi.

Le accuse variano dalle questioni di concussione e corruzione fino all’associazione con attività illecite. Valeria Satta è coinvolta in un processo a Cagliari per concussione, mentre Valerio De Giorgi affronta accuse di corruzione. Maria Grazia Giordo è stata condannata in primo grado a sette anni di reclusione per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, con appello in corso.

Sergio Oriti Niosi affronta accuse di corruzione, così come Antonello Peru. Giovanni Satta è accusato di associazione per il traffico di stupefacenti, mentre Salvatore Sechi è sotto processo per associazione con finalità di terrorismo, anche internazionale, o di eversione dell’ordine democratico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie