I tassisti di Cagliari hanno ottenuto una vittoria significativa: il Comune ha deciso di ritirare la delibera che avrebbe autorizzato la messa a bando di 28 nuove licenze per le auto bianche. Questa mossa è stata una risposta diretta alle proteste espresse dagli operatori del settore nei giorni scorsi.
La decisione comporta lo stralcio delle 10 autorizzazioni stagionali, inizialmente proposte per soddisfare la crescente domanda di taxi, soprattutto durante il periodo estivo. Il Comune ha accettato le richieste dei tassisti, che avevano minacciato di bloccare la città in segno di protesta.
L’annuncio è stato fatto dall’assessore comunale alla Viabilità, Alessio Mereu, il quale ha accolto le richieste avanzate dalla categoria. I tassisti avevano proposto l’istituzione della doppia guida, un sistema che avrebbe esteso le licenze esistenti ad altri operatori che utilizzano le concessioni già in circolazione. Tuttavia, non sono emerse novità su questo fronte dopo l’incontro tenutosi ieri sera.
Nel frattempo, il Comune procederà con l’assegnazione delle restanti 18 licenze, di cui cinque saranno destinate al trasporto di persone disabili. La decisione rappresenta un punto di svolta nelle dinamiche del settore dei trasporti nella città di Cagliari, evidenziando la necessità di un dialogo costante tra le istituzioni e gli operatori del settore per trovare soluzioni soddisfacenti per tutte le parti coinvolte.