Dramma a Carbonia, scontro tra stalker e vittima

Fermato per tentato omicidio dopo aver colpito l'auto della donna che lo aveva denunciato

elicottero

Un drammatico incidente ha scosso la comunità di Carbonia ieri pomeriggio, quando Alessio Zonza, un uomo di cinquant’anni, è stato fermato con l’accusa di tentato omicidio a seguito di uno scontro frontale. La vittima, Amanda Gallus, era alla guida di una Ford Fiesta e aveva precedentemente denunciato Zonza per stalking.

Il fatto non appare essere un incidente: gli investigatori non hanno trovato segni di frenata sull’asfalto, il che suggerisce una volontà di causare deliberatamente lo scontro. Questo elemento ha contribuito all’accusa di tentato omicidio per Zonza, che è stato fermato dalla polizia mentre erano ancora in corso i rilievi.

L’incidente ha causato ferite a entrambi i conducenti, che sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale per ricevere le cure necessarie. La dinamica dello scontro, unita alle circostanze pregresse tra i due individui, ha immediatamente attirato l’attenzione delle forze dell’ordine.

Le reazioni della comunità e le misure di sicurezza

La comunità di Carbonia è stata scossa da questo evento, soprattutto per la premeditazione apparente e la gravità delle accuse. Gli abitanti si interrogano sulle misure di sicurezza e sulla protezione offerte alle vittime di stalking, in un contesto in cui tali episodi possono degenerare in violenza estrema.

Questo caso solleva importanti questioni sulla necessità di rafforzare le leggi e le protezioni per le vittime di stalking, specialmente in termini di prevenzione e intervento tempestivo delle autorità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

La Regione Sardegna ha approvato uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato alla gestione...

carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...
carabinieri
A Cagliari è ora operativa la pattuglia mista Carabinieri–Guardia Civil per la sicurezza dei turisti...
I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico denunciano tre persone e sequestrano un'area di 20.000 mq...
Tra Calasetta e Porto Pino arrivati altri 41 migranti, fra cui minori e donne. Proseguono...

Altre notizie