Festa di Sant’Efisio a Cagliari, edizione 2024 in tono minore?

Le trattative per l'affidamento dei servizi legati alla festa, che tradizionalmente coinvolgono l'allestimento di tribune e palchi, il servizio di biglietteria e controllo degli accessi, e la promozione dell'evento, non sono state portate a termine dagli uffici comunali

La festa di Sant’Efisio a Cagliari, uno degli eventi più attesi e sentiti della Sardegna, si appresta ad affrontare una delle edizioni più tristi degli ultimi anni. Le strade, che solitamente brulicano di gente, rimarranno silenziose, e i colorati balli folk non animeranno piazza del Carmine. Quest’anno, la festa sarà un’esperienza diversa, segnata da una nota di tristezza.

Le trattative per l’affidamento dei servizi legati alla festa, che tradizionalmente coinvolgono l’allestimento di tribune e palchi, il servizio di biglietteria e controllo degli accessi, e la promozione dell’evento, non sono state portate a termine dagli uffici comunali. Questo significa che molte delle componenti che rendono unica la festa di Sant’Efisio dovranno essere messe da parte quest’anno. La mancanza di fondi e di autorizzazioni ha costretto l’amministrazione a prendere questa difficile decisione.

La causa di questa situazione risiede nella mancata approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 entro i termini previsti dall’amministrazione uscente guidata dalla giunta Truzzu. Senza un bilancio approvato, il Comune può operare solo in regime di gestione provvisoria della spesa, limitando la possibilità di assumere nuovi impegni finanziari. Purtroppo, gli affidamenti dei servizi legati alla festa di Sant’Efisio non rientrano tra le priorità consentite in questa situazione.

Questa decisione ha generato una serie di disagi e delusioni tra i cittadini e gli appassionati della festa, che ogni anno si radunano per celebrare la tradizione e la devozione a Sant’Efisio. La festa rappresenta un momento di gioia e spiritualità per la comunità sarda, e la sua assenza avrà un impatto tangibile sull’atmosfera e sull’identità culturale della città.

Tuttavia, nonostante le difficoltà, molti cagliaritani stanno cercando modi alternativi per celebrare Sant’Efisio e mantenere viva la tradizione. Anche se non ci saranno tribune o balli in piazza, molti stanno pianificando di partecipare a processioni private o di rendere omaggio al santo in altri modi significativi.

In ultima analisi, la festa di Sant’Efisio a Cagliari del 2024 sarà diversa da tutte le altre, ma questo non significa che perderà il suo significato profondo e la sua importanza per la comunità locale. Anzi, potrebbe rappresentare un momento di resilienza e solidarietà, in cui la comunità si unisce per affrontare le avversità e mantenere viva la fiamma della tradizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un viaggio musicale tra cinema, classica e jazz nella suggestiva cornice dei Giardini pubblici di...
I Dire Straits Legacy tornano a Cagliari il 28 agosto con un concerto che ripercorre...
L'artista, celebre volto Rai, arriva a fine mese a Cagliari con il spettacolo. Un De...
Il 10 agosto visita guidata tra arte, storia e stelle con partenza dal Centro d’Arte...
L’11 agosto 2025 alla Fiera di Cagliari l’inconfondibile groove della leggendaria band funk torna sul...
Manuel Agnelli
Grande ritorno del gruppo capitanato da Manuel Agnelli: successo all'Arena in Fiera cagliaritana, grazie alla...

Altre notizie