Cagliari ha celebrato la 368ª edizione della festa di Sant’Efisio con la prima parte delle celebrazioni. La città ha visto la partecipazione di duemilacinquecento devoti a piedi, indossando gli abiti tradizionali, oltre a 87 associazioni culturali e folkloriche.
La processione è stata arricchita dalla presenza di 200 “cavalieri campidanesi” e dalla scorta di Efis Gloriosu, con 36 associazioni e 56 miliziani a cavallo. Inoltre, cinque gruppi di suonatori di launeddas e sulitus, per un totale di circa 80 strumentisti, hanno accompagnato l’atmosfera con la loro musica tradizionale.
Uno degli elementi distintivi della celebrazione sono state le 18 tracas, grandi carri trainati da un giogo di buoi, che hanno evocato il viaggio dei devoti provenienti dal Campidano e dal Sulcis verso il luogo del martirio. La festa ha rappresentato un’occasione unica per esprimere devozione e mantenere vive le tradizioni millenarie legate a Sant’Efisio.