Meteo ballerino: soleggiato weekend di maggio, poi arriva l’instabilità

Breve pausa di serenità atmosferica poi un ritorno a condizioni più instabili nel corso della settimana

Il primo weekend di maggio offre un gradito assaggio di sole in quasi tutte le regioni d’Italia, con il ritorno dell’alta pressione. Questa breve pausa di serenità atmosferica precederà un ritorno a condizioni più instabili nel corso della settimana.

Il maestrale soffierà ancora intensamente sul Basso Tirreno e in Puglia, mentre i cieli saranno leggermente velati al Nord e parzialmente nuvolosi in montagna, dove non si escludono isolati rovesci pomeridiani. Tuttavia, il sabato si preannuncia soleggiato per la maggior parte del paese con un sensibile aumento delle temperature massime, che potrebbero crescere fino a 8 gradi in alcune aree, ad eccezione del Nord-Ovest e della Puglia, dove rimarranno più stabili.

Le previsioni per domenica indicano un lieve aumento della nuvolosità al Nord, ma con temperature in ulteriore crescita, sia nei valori minimi che massimi, e i venti che continueranno ad attenuarsi. Al Centro-Sud si prevedono cieli prevalentemente sereni.

Le temperature potrebbero raggiungere i 30 gradi in Sardegna e i 25 gradi nel Nord-Est, portando un’anteprima d’estate molto gradita.

La nuova settimana, tuttavia, inizierà sotto il segno di una nuova perturbazione atlantica che colpirà inizialmente le Alpi e le Prealpi, per poi estendersi alla Liguria e alla Pianura Padana nella serata di lunedì. Il culmine di questa fase instabile si avrà martedì, con la possibilità di grandinate al Nord e su parte del Centro, e il tempo che diventerà instabile anche al Sud a partire da mercoledì. Questo configurazione atmosferica si protrarrà per buona parte della settimana, spostandosi gradualmente verso le regioni meridionali, mentre si prevede un miglioramento nelle altre aree.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Lorenzo Tedici (ilmeteo.it): «Il cambiamento climatico è realtà. Ma da sabato sera arriverà il ciclone...
Sulle strade tra la statale 554 e via Castelsardo, l’abbandono ambientale incontra la determinazione dei...
Protezione civile in allerta: temperature in netto rialzo in tutta l’isola almeno fino a lunedì...

Altre notizie