Rubano bancomat e fanno incetta di sigarette, arrestati

Spaccano il finestrino per prendere il portafoglio, poi gli acquisti in tabaccheria: il 36enne e il 38enne fermati dai poliziotti

polizia

Hanno fatto incetta di pacchetti di sigarette, pagandoli con carte bancomat rubate da un portafoglio prelevato da un’auto, dopo aver spaccato il finestrino.

Gli agenti della Squadra volante hanno arrestato un 36enne e un 38enne per indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, in concorso. All’ultimo viene anche contestata la ricettazione.

Il proprietario del portafoglio rubato a Cagliari ha segnalato alla Centrale operativa che ignoti stavano effettuando pagamenti con le due carte bancomat. Tre acquisti in un bar tabacchi di via San Michele per un importo totale di 60 euro.

Gli agenti hanno visionato le immagini di sorveglianza del bar, riconoscendo gli acquirenti delle sigarette, già noti alle forze dell’ordine. I due hanno provato ad effettuare un altro pagamento, senza esito perché le carte erano state bloccate.

I due nel frattempo sono stati raggiunti dai poliziotti nella zona di piazza San Michele. Uno dei due aveva ancora il portafoglio rubato dall’auto, mentre nello zaino c’erano una ventina di pacchetti di sigarette. Quindi è scattato l’arresto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...

Altre notizie