In 645, suddivisi in 21 liste, sperano in uno dei 34 scranni del Consiglio comunale di Cagliari. Più i cinque candidati che si contendono la fascia di sindaco.
Con la presentazione delle liste – ora comunque al vaglio della Commissione elettorale, compresa Movimento civico, ammessa con riserva – è iniziata ufficialmente la sfida elettorale dell8 e 9 giugno, salvo tempi supplementari al ballottaggio.
Massimo Zedda prova a tornare ad indossare la fascia di sindaco spinto dalle 10 liste del campo largo: Progressisti, Pd, M5s eUniti per Todde, Avs, Orizzonte comune, Sinistra futura, Cagliari Europea (Fortza Paris, Psi e Pri), A Innantis, Cagliari Avanti, Cagliari che vorrei.
Otto le liste (ma una, appunto, è stata ammessa con riserva, per Alessandra Zedda, candidata del centrodestra: Fdi, Lega, Fi, Riformatori sardi, Psd’Az, Sardegna al centro 20Venti, Alleanza Sardegna e Movimento civico.
Una lista a testa per Claudia Ortu (Cagliari popolare – Alternativa di classe, sostenuta da Potere al Popolo e Pci), Giuseppe Farris (Movimento Civica 2024) e per Emanuela Corda (Alternativa)