A Cagliari, continua la stretta del Comune contro i tavolini abusivi nel corso Vittorio Emanuele II, una delle vie più frequentate della movida cittadina. Recentemente, due noti locali sono stati pesantemente multati per l’occupazione non autorizzata di spazi pubblici con sedie e tavolini.
18 mila euro di multa alla pizzeria Napul’è
La pizzeria Napul’è è stata colpita da una sanzione di 18 mila euro. Il locale era già stato oggetto di un provvedimento comunale che proibiva l’uso di tavolini e sedie all’esterno per tutto il mese di aprile. Tuttavia, l’8 aprile scorso, la polizia municipale ha scoperto che Napul’è aveva posizionato all’esterno 17 tavolini, 34 sedie, 4 fioriere e 2 leggii, occupando uno spazio totale di 38,75 metri quadrati senza alcuna autorizzazione valida.
Di conseguenza, l’amministrazione ha deciso di far decadere la concessione e di impedirne il rinnovo per 18 mesi, durante i quali il locale non avrebbe potuto offrire il servizio all’aperto. I titolari della pizzeria hanno però scelto di pagare una multa che il Comune ha quantificato in 18 mila euro, suddivisi in tre rate mensili.
Sanzione di 4 mila euro per il locale Corso Dodici
Anche il locale Corso Dodici è stato multato, seppur in misura minore. Il 2 aprile scorso, la polizia municipale ha rilevato la presenza di 7 tavolini e 14 sedie all’esterno del locale, utilizzati per la somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione. Il Comune ha inizialmente disposto la chiusura del locale per 8 giorni, ma i titolari hanno optato per pagare una sanzione pecuniaria di 4 mila euro, equivalente a 500 euro per ogni giorno di chiusura. La multa è stata già interamente versata.