A poche settimane dal suo insediamento, l’assessora del Lavoro Desirè Manca ha accettato la richiesta di incontro avanzata dai rappresentanti sindacali coinvolti nella vertenza Air Italy. L’incontro, che si è tenuto mercoledì 29 maggio, ha visto anche la partecipazione dell’assessora ai Trasporti Barbara Manca.
L’incontro ha segnato un primo passo verso una soluzione per il ricollocamento degli ex lavoratori di Air Italy. Durante la riunione, è stato sottolineato come i piloti abbiano già perso gli ammortizzatori sociali dallo scorso aprile, mentre il personale amministrativo li perderà a giugno e gli assistenti di volo in ottobre. Un tema cruciale discusso durante l’incontro è stato quello delle certificazioni in possesso dei tecnici del settore manutenzione. Queste certificazioni sono essenziali per il loro ricollocamento in altre aziende del settore aeronautico. L’assessora Manca ha ribadito l’importanza di valorizzare queste competenze per facilitare il reinserimento lavorativo di questo personale altamente qualificato.
L’assessora del Lavoro ha annunciato che nei prossimi giorni ci saranno ulteriori incontri con i rappresentanti sindacali e le istituzioni coinvolte, per definire un piano d’azione concreto. L’obiettivo è quello di creare opportunità di lavoro che rispettino le professionalità e le esperienze acquisite dai lavoratori ex Air Italy.
La sinergia tra l’assessorato del Lavoro e quello dei Trasporti rappresenta un elemento chiave per la riuscita di questa iniziativa. Lavorare insieme per trovare soluzioni praticabili e sostenibili è fondamentale per garantire un futuro stabile ai lavoratori coinvolti nella vertenza.