Accordo Governo-Regione sulle aree idonee per eolico e fotovoltaico

a Sardegna ha ottenuto una clausola importante: oltre ai beni culturali come i nuraghi, anche i beni paesaggistici saranno protetti dalle installazioni di torri e pannelli.

Oggi, venerdì 7 giugno, le Regioni e il Governo hanno raggiunto un accordo unanime sulle aree idonee per l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso una gestione sostenibile delle energie rinnovabili, con particolare attenzione alla tutela dei beni culturali e paesaggistici.

La Sardegna ha ottenuto una clausola importante: oltre ai beni culturali come i nuraghi, anche i beni paesaggistici saranno protetti dalle installazioni di torri e pannelli. Questo significa che i territori che esprimono valori storici, culturali, naturali, morfologici ed estetici, inclusi alberi monumentali, ville, parchi e aree panoramiche di particolare valore, saranno salvaguardati.

Il decreto prevede un’area di rispetto di circa 7 chilometri intorno ai beni culturali, contribuendo a prevenire l’invasione degli impianti per la produzione di energia rinnovabile. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, dovrà ora pubblicare il decreto sulla Gazzetta Ufficiale, con la pubblicazione prevista entro la fine di giugno.

Una volta pubblicato il decreto, le Regioni avranno sei mesi di tempo per approvare leggi specifiche che definiranno le aree idonee e non idonee per le installazioni. Nel frattempo, un disegno di legge in esame presso le commissioni del Consiglio regionale bloccherà tutti i progetti non ancora autorizzati definitivamente, con l’approvazione prevista entro giugno/luglio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
La Regione Sardegna promuove l'innovazione e la competitività delle PMI con agevolazioni per acquisire o...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...

Altre notizie