Al Polo Fieristico di Decimomannu, si è tenuta la manifestazione “Aspettando l’Estate”, organizzata dall’Associazione “Guardie Ambientali Terra Sarda” con il patrocinio gratuito del Comune di Decimomannu e la collaborazione del Coordinamento Protezione Civile e Ambiente “Prociv Arci”. L’evento ha visto una straordinaria partecipazione di auto d’epoca e la coinvolgente esibizione della Fanfara dei Bersaglieri in Congedo, regalando al pubblico una giornata indimenticabile.
Sin dalle prime ore del mattino, numerose auto d’epoca provenienti dal capoluogo e da varie località dell’isola hanno raggiunto la periferia di Decimomannu, schierandosi nell’area dedicata. Le vetture, impeccabili e tenute splendidamente, sono state presentate dal “Gruppo Old Cars Friends”, permettendo al pubblico di ammirare autentici gioielli dell’automobilismo italiano e internazionale.
Nel primo pomeriggio, le simpatiche Citroen Mehari hanno sfilato in parata, suscitando grande entusiasmo tra gli appassionati. Intorno alle 16:00, tutte le auto hanno sfilato in corteo tra le vie di Decimomannu per poi ritornare nell’area espositiva.
Grande emozione ha suscitato la partecipazione della Fanfara Bersaglieri in Congedo “Pasquale Russo” dell’Associazione Bersaglieri d’Italia, sezione di Dolianova, che ha reso omaggio al Monumento ai Caduti alla presenza della sindaca, con un momento di intensa emozione culminato con l’esecuzione del “Silenzio”. Successivamente, la Fanfara si è esibita presso il Polo Fieristico, dedicando un brano a un ex ufficiale presente alla manifestazione.
La giornata si è rivelata intensa ed emozionante, permettendo ai partecipanti di apprezzare stupendi gioielli del motorismo storico e di vivere momenti di autentica emozione con la Fanfara dei Bersaglieri in congedo. Un evento che resterà sicuramente nei cuori degli abitanti di Decimomannu e non solo.