Ondata di calore in Sardegna: allerta di livello 1 a Cagliari

Il Ministero della Salute e la Protezione civile nazionale hanno diramato un bollettino di allerta per l'ondata di calore che sta colpendo la Sardegna, con particolare attenzione alla zona di Cagliari

Oggi, domenica 9 giugno, la città di Cagliari si trova in allerta di livello 1 (codice giallo) per l’ondata di calore che sta attraversando l’isola. La temperatura massima percepita è prevista di 34 gradi, un valore che tiene conto non solo della temperatura dell’aria, ma anche dell’umidità relativa.

Il bollettino del ministero della Salute e della Protezione civile nazionale indica che la temperatura è in costante aumento: dai 22°C registrati alle 8 del mattino, si è passati ai 30°C delle 14, con un ulteriore aumento previsto nelle ore successive. Questo scenario mette in evidenza la necessità di prendere precauzioni per proteggere la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e individui con condizioni mediche preesistenti.

In situazioni di allerta caldo, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute:

  • Rimanere idratati: Bere molta acqua per evitare la disidratazione.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata, preferendo spazi freschi e ombreggiati.
  • Indossare abiti leggeri e di colore chiaro, che aiutano a mantenere il corpo fresco.
  • Utilizzare protezioni solari adeguate per evitare scottature.
  • Prestare attenzione ai sintomi del colpo di calore, come vertigini, mal di testa, nausea e confusione, e cercare immediatamente assistenza medica se necessario.

L’ondata di calore non sta colpendo solo Cagliari, ma interessa varie parti della Sardegna, con temperature elevate che possono influire su diverse attività quotidiane. La Protezione civile e le autorità locali monitorano attentamente la situazione per fornire aggiornamenti e supporto alla popolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Lorenzo Tedici (ilmeteo.it): «Il cambiamento climatico è realtà. Ma da sabato sera arriverà il ciclone...
Sulle strade tra la statale 554 e via Castelsardo, l’abbandono ambientale incontra la determinazione dei...
Protezione civile in allerta: temperature in netto rialzo in tutta l’isola almeno fino a lunedì...

Altre notizie