Due tamponamenti hanno paralizzato ancora una volta il traffico sulla SS 130, causando enormi disagi per chi deve raggiungere Cagliari. Nonostante non si registrino feriti gravi, la circolazione è stata compromessa sin dall’incrocio di Decimomannu, tristemente noto per la sua pericolosità.
Il primo tamponamento è avvenuto nelle prime ore del mattino, coinvolgendo tre veicoli. La dinamica esatta dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma sembra che un improvviso rallentamento abbia innescato la collisione a catena. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, che hanno lavorato per rimuovere i veicoli coinvolti e ripristinare il normale flusso del traffico.
Poco dopo, un secondo tamponamento si è verificato a poche centinaia di metri dal primo incidente. Anche in questo caso, il traffico rallentato ha causato una nuova collisione, questa volta tra due automobili. Anche se non ci sono stati feriti gravi, i danni ai veicoli hanno reso necessaria la presenza dei mezzi di soccorso e della polizia stradale per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei conducenti.
I due incidenti hanno provocato lunghe code che si sono estese per chilometri, causando notevoli disagi agli automobilisti. La SS 130 è una delle arterie principali per raggiungere Cagliari, e la sua congestione ha avuto ripercussioni su tutto il traffico della zona, coinvolgendo anche le strade secondarie e le vie di accesso alla città.
Le autorità raccomandano agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di moderare la velocità, specialmente in prossimità degli incroci pericolosi come quello di Decimomannu. Sono in corso valutazioni per implementare misure di sicurezza aggiuntive in questo tratto di strada, con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti e migliorare la sicurezza complessiva.