Amministrative in Sardegna, il Campo Largo trionfa a Cagliari, Sassari e Alghero

Questo risultato rappresenta un significativo boom per i partiti di sinistra, mentre il centrodestra subisce una pesante sconfitta.

Le elezioni amministrative in Sardegna si sono concluse con un trionfo per il Campo Largo, che ha conquistato le città di Cagliari, Sassari e Alghero al primo turno. Questo risultato rappresenta un significativo boom per i partiti di sinistra, mentre il centrodestra subisce una pesante sconfitta. Il Partito Sardo d’Azione poi crolla drammaticamente.

Cagliari: Massimo Zedda torna alla guida della città

Dopo cinque anni di amministrazione guidata da Paolo Truzzu di Fratelli d’Italia, Massimo Zedda ritorna a Palazzo Bacaredda. Zedda, già sindaco dal 2011 al 2019, è sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Il PD ottiene il 15,7%, mentre i Progressisti, il partito del sindaco, registrano un significativo 14,7%. Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) e Sinistra Futura ottengono rispettivamente il 6,7% e il 5,6%. Il Movimento 5 Stelle si ferma al 5,5%.

Nel centrodestra, Alessandra Zedda ottiene solo il 10,2% con Fratelli d’Italia, mentre Forza Italia è al 5,1%, superata dai Riformatori Sardi con il 5,7%. Il Partito Sardo d’Azione crolla al 2,3%, senza eleggere alcun consigliere, rispetto al 9,6% e quattro consiglieri eletti cinque anni fa. La Lega, insieme con il Partito Liberale Italiano (Pli), non va oltre il 4,7%.

Sassari: Giuseppe Mascia vince con il Campo Largo

A Sassari, dopo cinque anni di amministrazione guidata da Nanni Campus, il campo largo trionfa con Giuseppe Mascia. Il PD è il primo partito con oltre il 20,4%, seguito da Avs con l’8% e il Movimento 5 Stelle con il 6,4%. Nel centrodestra, il rettore dell’Università Gavino Mariotti si ferma al 16,1%, dietro anche all’avvocato Nicola Lucchi, sostenuto da liste civiche. Fratelli d’Italia non va oltre il 6%, mentre Forza Italia supera di poco il 2%.

Alghero: Raimondo Cacciotto sostiene il Campo Largo

Ad Alghero, il PD ottiene il 12,7%, mentre la lista civica Noi Riformiamo Alghero, che sosteneva il nuovo sindaco Raimondo Cacciotto, registra un notevole 11,8%.

Questo risultato evidenzia un netto spostamento verso il centrosinistra in Sardegna, consolidando la posizione del campo largo come una forza politica dominante nell’isola.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Il consigliere regionale Meloni e il senatore Zedda criticano la gestione del progetto da parte...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...

Altre notizie