Ieri mattina, a Quartu, una ragazza che stava attraversando la strada in via Brigata Sassari, all’incrocio con via Cagliari, è inciampata in una buca situata proprio davanti al marciapiede. L’incidente è avvenuto mentre il semaforo era verde per i pedoni. Subito dopo la caduta, è intervenuta un’ambulanza che, dopo aver prestato le prime cure sul posto, ha trasportato la giovane all’ospedale. Sebbene le sue condizioni non sembrassero gravi, c’era il timore che potesse aver riportato una frattura.
Non è la prima volta che qualcuno inciampa in quella buca, situata proprio a ridosso dell’attraversamento pedonale. Fortunatamente, in precedenti episodi, le persone coinvolte non avevano riportato ferite gravi. Tuttavia, l’incidente di ieri evidenzia ancora una volta i pericoli che i pedoni affrontano quotidianamente a causa delle condizioni delle strade.
Nonostante molte strade siano state recentemente riasfaltate, permangono numerosi pericoli per i pedoni. Voragini, chiusini dell’acqua senza copertura e pozzetti senza griglie rappresentano costanti minacce. La presenza di queste insidie stradali non solo mette a rischio l’incolumità dei pedoni, ma ha anche portato a numerose denunce e richieste di risarcimento danni presso gli uffici comunali.
Le segnalazioni dei cittadini sono numerose e insistono sulla necessità di interventi tempestivi per riparare le strade danneggiate e garantire la sicurezza di chi le percorre. La situazione in via Brigata Sassari è solo un esempio di un problema più ampio che richiede attenzione e azioni concrete da parte delle autorità locali.