Finalmente operativi i due velivoli bimotori Airbus AS332 Super Puma, destinati alla campagna antincendio in Sardegna per i prossimi tre anni. Il noleggio dei velivoli, finanziato interamente dai fondi POR-FESR 2021-2027, è stato formalizzato oggi con la consegna del servizio da parte della direzione generale della Protezione Civile. L’operatività dei mezzi è garantita fino al prossimo 14 settembre.
La procedura di gara, condotta dalla centrale di committenza, ha assegnato il contratto alla ditta Heli Austria GmbH per un valore totale di circa 17 milioni di euro, oltre IVA. La Heli Austria GmbH ha fornito due elicotteri con una velocità massima a pieno carico di almeno 200 km/h, un’autonomia di volo di almeno 2 ore e una capacità di trasporto liquido estinguente di 4000 litri ciascuno.
Gli elicotteri Airbus AS332 Super Puma sono in grado di trasportare fino a 10 operatori specializzati, un’opzione cruciale per interventi rapidi e l’uso di tecniche avanzate di lotta agli incendi, come il fuoco tattico e il controfuoco. I velivoli sono basati presso le elisuperfici di Fenosu e Alà dei Sardi, permettendo una copertura efficace di gran parte del territorio sardo grazie alla loro velocità di spostamento.
A supporto di ogni elicottero, è disponibile un’autocisterna con una capacità di oltre 6000 litri di carburante, che può essere avvicinata al luogo dell’intervento per estendere la durata delle operazioni. I velivoli possono approvvigionarsi d’acqua anche da piccoli bacini, riducendo così il tempo di rotazione e aumentando l’efficienza nelle operazioni di spegnimento.
I due elicotteri sono dotati di sistemi di geolocalizzazione, consentendo alla sala operativa regionale (SOUP) della direzione generale della Protezione Civile di monitorare in tempo reale la loro posizione. Questo sistema garantisce un coordinamento efficace e tempestivo durante le operazioni antincendio.