Le indagini statistiche “FSS 2024 – Multiscopo sulle famiglie: Famiglie e soggetti sociali” e “CTL 2024 – Multiscopo sulle famiglie: Cittadini e il tempo libero” sono in corso a Cagliari e continueranno fino a domenica 4 agosto 2024. Questi studi, promossi dall’ISTAT, mirano a raccogliere dati cruciali per comprendere meglio le dinamiche familiari e le attività ricreative dei cittadini.
Coinvolgimento delle Famiglie Campione
Alcune famiglie selezionate dall’ISTAT saranno contattate dai rilevatori incaricati dal Comune di Cagliari per partecipare a queste indagini. La loro collaborazione è essenziale per il successo delle rilevazioni, contribuendo così a costruire un quadro accurato delle strutture familiari e delle abitudini nel tempo libero.
Obiettivi delle Indagini
FSS 2024: Famiglie e Soggetti Sociali
L’indagine “FSS 2024 – Multiscopo sulle famiglie: Famiglie e soggetti sociali” si focalizza su vari aspetti del ciclo di vita degli individui, tra cui:
- Rapporti interni alla famiglia
- Reti di relazioni e di sostegno
- Affidamento e cura dei figli
- Percorsi lavorativi
- Mobilità sociale
Le informazioni raccolte saranno di grande rilevanza sociale, permettendo di analizzare le dinamiche familiari e le interazioni sociali all’interno delle famiglie.
CTL 2024: Cittadini e Tempo Libero
L’indagine “CTL 2024 – Multiscopo sulle famiglie: Cittadini e il tempo libero” esaminerà le attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero, come:
- Pratica sportiva
- Lettura
- Cinema
- Musica
- Utilizzo delle nuove tecnologie
Questi dati aiuteranno a comprendere le condizioni di vita quotidiana e a valutare aspetti importanti della qualità della vita delle persone.
Importanza della Collaborazione delle Famiglie
La partecipazione delle famiglie campione è cruciale per arricchire il patrimonio dei dati statistici utili alla collettività. Per eventuali chiarimenti sulla raccolta dei dati, il Comune di Cagliari ha attivato il numero telefonico 070.6778888, disponibile per rispondere a qualsiasi domanda.