Quartu ottiene tre bandiere blu per il mare cristallino e pulito

Il prestigioso riconoscimento della FEE premia la bellezza e la sostenibilità delle spiagge di Quartu Sant'Elena, attirando turisti da tutto il mondo

Le spiagge di Quartu Sant’Elena hanno ricevuto tre Bandiere Blu per la qualità delle acque e l’approdo turistico, un traguardo celebrato oggi al Poetto con un evento organizzato dall’Assessorato comunale all’Ambiente. Il premio, istituito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) nel 1987, promuove la sostenibilità dei territori costieri.

Le spiagge premiate

Quest’anno, Quartu Sant’Elena è l’unica località nell’area di Cagliari a ottenere il prestigioso riconoscimento. Le Bandiere Blu sono state assegnate a due spiagge: Mari Pintau, rinomata per la sua bellezza incontaminata, e il Poetto, che ha riottenuto il premio dopo un periodo di riqualificazione. Il porto di Marina di Capitana ha ottenuto la Bandiera Blu per la sezione “approdi turistici”, diventando un punto di riferimento per la nautica nel Sud Sardegna.

La cerimonia di consegna

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu si è svolta stamattina presso il Poetto, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui l’Assessore al Turismo e VicecSindaco Tore Sanna, l’Assessore alla Valorizzazione del Territorio Rossana Perra, l’Assessora ai Territori Extraurbani Tiziana Cogoni, l’Assessora allo Sport Cinzia Carta, la Presidente del Consiglio Comunale Rita Murgioni e il Vice Presidente Vincenzo Naitana. Anche i volontari dell’Associazione U.C.S.A. hanno partecipato all’evento, mostrando le abilità dei loro cani da salvataggio.

Il valore della Bandiera Blu

Il premio Bandiera Blu viene assegnato sulla base di criteri rigorosi che includono la qualità delle acque, la gestione ambientale, i servizi offerti e la sicurezza. Questo riconoscimento non solo evidenzia l’eccellenza delle spiagge e degli approdi di Quartu Sant’Elena, ma incentiva anche il turismo, contribuendo allo sviluppo economico locale.

Riqualificazione e valorizzazione

Il lungomare del Poetto è oggetto di un’importante riqualificazione, che include spazi per la mobilità dolce, aree sportive in mezzo alla natura e una nuova pineta con essenze vegetali mediterranee. Questo progetto mira a migliorare la vivibilità per i residenti e a rendere la zona ancora più attraente per i turisti.

Quartu Sant’Elena continua a investire nella tutela e nella valorizzazione del suo patrimonio naturale, consapevole dell’importanza di offrire servizi di alta qualità e di mantenere standard ambientali elevati. L’ottenimento delle tre Bandiere Blu rappresenta un riconoscimento significativo degli sforzi compiuti dall’amministrazione comunale e dai cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Cagliari sotto allerta codice arancione per rischio incendi: oggi, alta probabilità di incendi nelle zone...
Tra progetti offshore e impianti a terra, l’isola potrebbe essere circondata da oltre 4.500 turbine....

Altre notizie