La Sardegna in prima linea contro la Riforma Calderoli

In arrivo un coordinamento che definirà entro metà luglio un testo condiviso da presentare ai cittadini tramite referendum

La Sardegna si pone come leader delle regioni di centrosinistra nella lotta contro la legge sull’Autonomia differenziata promossa dal Ministro Calderoli.

Entro metà luglio verrà creato un coordinamento per stilare un testo condiviso da sottoporre a referendum.

La Sardegna, con la Presidente Alessandra Todde, sarà affiancata da Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Campania. La Giunta Todde lavorerà anche per presentare un ricorso alla Corte Costituzionale contro la Riforma Calderoli.

La Sardegna, essendo una regione a statuto speciale, è considerata la più idonea a contestare la legge davanti alla Consulta.

Il Comitato referendario contro l’autonomia differenziata è composto dai partiti di opposizione, tra cui PD e M5S, nonché dai sindacati Cgil e Uil e da varie associazioni. Per indire il referendum nel 2025, dovranno raccogliere 500 mila firme entro settembre.

I segretari generali di Cgil e Uil Sardegna, Fausto Durante e Francesca Ticca, ritengono che la legge per l’autonomia differenziata sia dannosa e rischiosa per la coesione sociale del Paese.

Durante e Ticca sottolineano che è il momento di creare un Comitato Regionale in Sardegna per sostenere questa battaglia, invitando tutti i soggetti interessati a unirsi per coordinare le iniziative necessarie a raggiungere l’obiettivo.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie