Regione Sardegna: Bilancio, via libera dalla Giunta all’assestamento

Meloni: oltre 250 milioni di euro per il triennio per investimenti su sanità, lavori pubblici e molto altro

Ammontano a 250 milioni di euro per il triennio (190 milioni solo per il 2024) le variazioni di bilancio approvate dalla Giunta regionale della Sardegna. Su proposta dell’assessore al Bilancio, Giuseppe Meloni, queste variazioni canalizzeranno risorse in settori chiave dell’isola come sanità, lavori pubblici, beni culturali, patrimonio boschivo e trasporti.

Rendicontazione e stanziamenti
La Giunta ha approvato una delibera tecnica, formale nel suo contenuto, ma significativa dal punto di vista politico. I 250 milioni di euro derivano da maggiori trasferimenti statali, non previsti nel bilancio iniziale. Meloni ha invitato i suoi colleghi assessori a monitorare costantemente la spesa per evitare errori e garantire che gli stanziamenti siano effettivamente utilizzabili durante l’anno, evitando di creare avanzi e carenze in voci di spesa cruciali.

Investimenti per la sanità
Per il settore sanitario sono stati destinati 40 milioni di euro per il triennio, con 28 milioni già previsti per il 2024. Le risorse copriranno il saldo 2022 della mobilità passiva, acquisteranno prestazioni sanitarie da privati accreditati per ridurre le liste d’attesa, e finanzieranno contributi per pazienti affetti da fibromialgia e nidi gratis per gli enti locali.

Lavori pubblici e ambiente
I lavori pubblici vedranno un investimento di 23 milioni di euro, destinati principalmente agli enti locali per la viabilità, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il sostegno all’emergenza idrica. Il settore ambientale riceverà 2 milioni di euro nel 2025 e nel 2026 per la valorizzazione del patrimonio boschivo, con finalità di prevenzione degli incendi e di potenziamento del personale addetto.

Protezione civile e turismo
La protezione civile beneficerà di 4,5 milioni di euro per l’acquisto di mezzi specifici per le emergenze, con particolare attenzione al potenziamento del sistema di approvvigionamento idrico in risposta alla crescente emergenza siccità. Il turismo e la pubblica istruzione riceveranno ciascuno 8,6 milioni di euro, con fondi destinati alla partecipazione della Regione Sardegna a fiere, grandi eventi culturali e all’operazione “case aperte” per gli studenti universitari.

Altri settori chiave
Il sistema dei trasporti sardo otterrà 42 milioni di euro, mentre 12,5 milioni saranno destinati a cantieri occupazionali per disoccupati qualificati e progetti di integrazione socio-sanitaria. L’industria vedrà un investimento di 4 milioni di euro per il Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro per mettere in sicurezza e infrastrutturare l’approvvigionamento idrico dell’agglomerato industriale di Ottana, Bolotana e Noragugume.

Personale e agricoltura
Circa 57 milioni di euro nel triennio saranno destinati alla contrattazione collettiva del personale regionale, con 12,187 milioni l’anno per il recupero dell’incremento dell’inflazione e progressioni professionali. Infine, 3 milioni di euro saranno destinati allo scorrimento delle graduatorie per i contributi al comparto agricolo.

Ulteriori interventi
Tra gli altri interventi si segnalano contributi ai comuni di Lula, Bitti e Onanì per la redazione degli strumenti urbanistici comunali nell’ambito del programma Einstein Telescope.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Incendio nella notte di Ferragosto a Monserrato: Vigili del fuoco salvano due adulti e due...

Altre notizie