Cagliari, emergenza al Brotzu: Pronto soccorso a mezzo servizio

Il direttore della struttura complessa, Fabrizio Polo, ha comunicato la decisione attraverso una nota interna

ospedale

L’emergenza colpisce l’ospedale Brotzu di Cagliari con la chiusura temporanea dell’OBI (Osservazione Breve Intensiva) a causa della carenza di personale infermieristico. Questa situazione critica mette a dura prova la gestione del pronto soccorso.

Chiusura dell’OBI e comunicazione interna

Il direttore della struttura complessa, Fabrizio Polo, ha comunicato la decisione attraverso una nota interna. Nella comunicazione si legge che la chiusura temporanea dell’OBI è dovuta alla carenza di personale, aggravata da ulteriori malattie tra gli infermieri. La chiusura riguarda i giorni 4, 5, 6 e 7 luglio, durante i quali non sarà possibile garantire il normale funzionamento di questa area fondamentale del pronto soccorso.

L’impatto della chiusura

L’OBI svolge un ruolo cruciale nell’integrazione delle attività del percorso di emergenza urgenza, monitorando migliaia di pazienti. La chiusura dell’OBI costringe il pronto soccorso a operare a mezzo servizio, limitando la capacità di risposta dell’ospedale proprio nel periodo estivo, quando l’afflusso di pazienti tende ad aumentare.

La difficile decisione del direttore

Il direttore Polo ha sottolineato che non è stato possibile sguarnire ulteriormente il pronto soccorso, dato il prevedibile aumento dell’afflusso di pazienti tipico dei mesi estivi. La chiusura temporanea dell’OBI è stata una scelta obbligata per garantire il funzionamento del pronto soccorso principale, anche se a capacità ridotta.

Conseguenze per i pazienti e il personale

Questa situazione crea disagi significativi sia per i pazienti che per il personale medico e infermieristico. I pazienti che necessitano di monitoraggio intensivo saranno indirizzati ad altre strutture, aumentando la pressione sugli altri ospedali della zona. Il personale rimanente al pronto soccorso dovrà gestire un carico di lavoro ancora più elevato, con possibili ripercussioni sulla qualità delle cure.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...
Controlli serrati in mare a Cagliari con sanzioni e assistenza per garantire sicurezza e rispetto...

Altre notizie