La previsione del pericolo incendio si attenua ma rimane comunque significativa. Il bollettino specifica che le condizioni odierne potrebbero generare incendi di intensità e velocità di propagazione medie, che, se affrontati tempestivamente, possono essere contrastati con forze ordinarie di terra e l’eventuale impiego di mezzi aerei leggeri della Regione.
Comportamenti da osservare in caso di incendio boschivo
Per prevenire e affrontare incendi boschivi, è fondamentale seguire alcune linee guida:
- Non accendere fuochi all’aperto, specialmente in prossimità di aree boschive.
- Non gettare mozziconi di sigaretta o altri materiali infiammabili a terra.
- Mantenere puliti i terreni da sterpaglie e materiali combustibili.
- In caso di avvistamento di un incendio, segnalare immediatamente la situazione alle autorità competenti.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bollettino completo con la mappa del rischio e le indicazioni sui comportamenti da adottare tramite i link forniti dalla Protezione Civile.