I quartieri periferici di Cagliari, Mulinu Becciu e Su Planu, sono di nuovo sotto assedio, con decine di automobili svaligiate dai ladri.
Negli ultimi giorni, i ladri hanno preso di mira le periferie di Cagliari, colpendo soprattutto le auto parcheggiate a Mulinu Becciu e Su Planu. Le automobili, sia quelle lasciate in strada sia quelle nei parcheggi sotto i pilotis delle palazzine, sono state aperte e svaligiate. Anche le cantine, solitamente utilizzate dai residenti come ripostigli, non sono state risparmiate.
Gli ultimi furti sono avvenuti durante la notte, principalmente in via Masaccio e via Caravaggio, all’interno dei palazzi. Le testimonianze dei residenti, che hanno dato l’allarme anche sui social, indicano che i ladri agiscono col favore delle tenebre. Il bottino, tuttavia, non sembra essere di grande valore: cuffiette, occhiali e oggetti di poco conto, ma non denaro.
La ripetizione di questi episodi criminali ha creato un clima di preoccupazione e insicurezza tra i cittadini. I residenti di Mulinu Becciu e Su Planu si sentono vulnerabili e lamentano la mancanza di un’adeguata sorveglianza. Gli appelli alla polizia e alle autorità locali per un maggior controllo delle aree colpite si moltiplicano, nella speranza di mettere fine a questa ondata di furti.
I furti nelle cantine sono un ulteriore segnale della crescente audacia dei malviventi. Questi spazi, tradizionalmente usati come ripostigli, contengono spesso oggetti personali e di valore affettivo per i residenti. La loro violazione amplifica il senso di insicurezza e la frustrazione degli abitanti.