Sardegna: codice giallo per rischio incendi oggi 15 luglio

Il Bollettino della Protezione Civile emette codice di rischio medio per la giornata odierna in tutta la Sardegna

La Protezione Civile ha rilasciato un bollettino di previsione di pericolo incendio medio (codice giallo) per oggi, lunedì 15 luglio 2024. Il bollettino è valido per tutto il territorio della Sardegna, segnalando che le condizioni attuali potrebbero generare incendi di intensità e velocità di propagazione medie. In caso di intervento tempestivo, questi incendi possono essere contrastati efficacemente con l’uso di forze ordinarie di terra e, se necessario, con l’ausilio di mezzi aerei leggeri della Regione.

Mappa del rischio e comportamenti consigliati

Sul sito del Comune di Cagliari è possibile consultare il bollettino della Protezione Civile, che include una mappa dettagliata del rischio e suggerimenti sui comportamenti da adottare per prevenire e gestire eventuali incendi boschivi. È importante seguire scrupolosamente queste indicazioni per garantire la sicurezza della popolazione e la tutela del territorio.

Precauzioni per la giornata

Considerando il codice giallo emesso, si raccomanda alla popolazione di prestare particolare attenzione e di adottare le seguenti precauzioni:

  • Evitare l’accensione di fuochi all’aperto, compresi barbecue e fuochi d’artificio.
  • Non abbandonare rifiuti nei boschi o nelle aree verdi, in particolare materiali infiammabili.
  • Segnalare immediatamente eventuali avvistamenti di fumo o fuoco alle autorità competenti.

Misure di intervento

In caso di incendio, la Protezione Civile ricorda che è fondamentale:

  • Chiamare il numero di emergenza 115 per segnalare l’incendio.
  • Rimanere calmi e fornire indicazioni precise sulla localizzazione del fuoco.
  • Non tentare di spegnere l’incendio autonomamente, a meno che non sia di piccole dimensioni e non metta a rischio la propria sicurezza.

La collaborazione di tutti è essenziale per prevenire e gestire i rischi legati agli incendi boschivi. Con un comportamento responsabile e attento, è possibile limitare i danni e proteggere l’ambiente.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...

Altre notizie