La Protezione Civile ha rilasciato un bollettino di previsione di pericolo incendio medio (codice giallo) per oggi, lunedì 15 luglio 2024. Il bollettino è valido per tutto il territorio della Sardegna, segnalando che le condizioni attuali potrebbero generare incendi di intensità e velocità di propagazione medie. In caso di intervento tempestivo, questi incendi possono essere contrastati efficacemente con l’uso di forze ordinarie di terra e, se necessario, con l’ausilio di mezzi aerei leggeri della Regione.
Mappa del rischio e comportamenti consigliati
Sul sito del Comune di Cagliari è possibile consultare il bollettino della Protezione Civile, che include una mappa dettagliata del rischio e suggerimenti sui comportamenti da adottare per prevenire e gestire eventuali incendi boschivi. È importante seguire scrupolosamente queste indicazioni per garantire la sicurezza della popolazione e la tutela del territorio.
Precauzioni per la giornata
Considerando il codice giallo emesso, si raccomanda alla popolazione di prestare particolare attenzione e di adottare le seguenti precauzioni:
- Evitare l’accensione di fuochi all’aperto, compresi barbecue e fuochi d’artificio.
- Non abbandonare rifiuti nei boschi o nelle aree verdi, in particolare materiali infiammabili.
- Segnalare immediatamente eventuali avvistamenti di fumo o fuoco alle autorità competenti.
Misure di intervento
In caso di incendio, la Protezione Civile ricorda che è fondamentale:
- Chiamare il numero di emergenza 115 per segnalare l’incendio.
- Rimanere calmi e fornire indicazioni precise sulla localizzazione del fuoco.
- Non tentare di spegnere l’incendio autonomamente, a meno che non sia di piccole dimensioni e non metta a rischio la propria sicurezza.
La collaborazione di tutti è essenziale per prevenire e gestire i rischi legati agli incendi boschivi. Con un comportamento responsabile e attento, è possibile limitare i danni e proteggere l’ambiente.