Quartu: via libera all’assestamento di bilancio, ora tocca al consiglio comunale

La giunta comunale di Quartu ha approvato l'assestamento di bilancio, la decisione finale passa ora al consiglio comunale entro il 31 luglio

La Giunta comunale di Quartu ha dato il via libera all’assestamento di bilancio, con la decisione finale ora nelle mani del Consiglio comunale, che deve approvare il documento entro il 31 luglio. Questo passo cruciale permetterà di affrontare l’aumento dei costi delle opere pubbliche, bonifiche ambientali, servizi fognari e sociali, migliorando significativamente la qualità della vita dei cittadini.

Dettagli dell’assestamento di bilancio

Il documento di assestamento di bilancio è stato messo a punto dopo una verifica dettagliata dei conti da parte degli uffici comunali. Questa analisi delle entrate e delle spese del bilancio di previsione ha permesso di accertarne la loro attendibilità fino alla conclusione dell’esercizio finanziario e di adeguare le stime alle reali necessità emergenti. Questo aggiornamento è stato effettuato tenendo conto delle esigenze emerse dopo l’approvazione del bilancio di previsione avvenuta a dicembre dell’anno scorso.

Utilizzo delle risorse vincolate

Un aspetto fondamentale dell’assestamento approvato è la riprogrammazione delle risorse giacenti da decenni in avanzo vincolato, pari a oltre 1,9 milioni di euro, ottenuto con il nulla osta dell’Assessorato agli Enti Locali della RAS. Questi fondi saranno utilizzati per diversi interventi chiave:

  • 700 mila euro per coprire i maggiori costi derivanti dall’incremento dei prezzi dei materiali per le opere pubbliche già avviate.
  • Oltre 200 mila euro per sbloccare interventi di bonifica ambientale.
  • 770 mila euro per la realizzazione della condotta fognaria nella zona di Sa Serrixedda.
  • Circa 170 mila euro per la costruzione di nuovi loculi cimiteriali.

Impatto sulla comunità

L’assestamento di bilancio e la conseguente riprogrammazione delle risorse rappresentano un’opportunità significativa per migliorare infrastrutture e servizi essenziali per i cittadini di Quartu. La copertura dei costi aumentati per le opere pubbliche, l’avvio di interventi di bonifica e la realizzazione di nuovi servizi fognari e cimiteriali contribuiranno a elevare la qualità della vita nel comune.

L’approvazione definitiva del documento da parte del Consiglio comunale sarà determinante per trasformare questi piani in realtà, permettendo di avviare e completare i progetti previsti.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie