Il Consiglio regionale approva la legge per la riforma delle Province e delle Città Metropolitane in Sardegna

Il provvedimento contiene importanti disposizioni in vista delle elezioni di secondo livello, che dovranno essere indette entro il 30 aprile 2025.

Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla legge che completa la riforma amministrativa della Sardegna, con 34 voti favorevoli, 20 contrari e due astensioni. La nuova struttura prevede sei province: Gallura, Nuoro, Ogliastra, Sulcis-Iglesiente, Medio Campidano e Oristano, oltre a due città metropolitane: Cagliari e Sassari.

Il provvedimento contiene importanti disposizioni in vista delle elezioni di secondo livello, che dovranno essere indette entro il 30 aprile 2025. Le nuove norme regolano le procedure preparatorie per garantire una transizione agevole ai nuovi enti di area vasta, prevedendo la nomina di nuovi commissari straordinari.

Inoltre, la legge assicura la presenza di un amministratore straordinario in ciascuna delle nuove circoscrizioni territoriali delineate dalla riforma del 2021. Questi amministratori avranno il compito di gestire la transizione e garantire la continuità amministrativa fino all’insediamento dei nuovi organi elettivi.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
La Regione Sardegna promuove l'innovazione e la competitività delle PMI con agevolazioni per acquisire o...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...

Altre notizie