Sardegna: stop ai lavori nei campi e cantieri nelle ore più calde

Nuova ordinanza limita il lavoro all'aperto durante le ore di massima esposizione al sole

Regione

In Sardegna è stato introdotto un divieto di lavorare nei campi e nei cantieri edili dalle 12.30 alle 16. Questo provvedimento è valido nei giorni e nelle aree indicate come “a rischio alto” nella mappa del rischio consultabile sul sito “worklimate.it”. Per i giorni 19, 20 e 21 luglio, la misura riguarda praticamente l’intera Isola.

La presidente Todde ha firmato un’ordinanza che impone il divieto di lavorare in condizioni di esposizione prolungata al sole durante l’intervallo di tempo più critico, dalle 12.30 alle 16, su tutto il territorio regionale. Questo divieto si applica ai lavoratori impegnati in attività fisiche intense all’aperto, come quelle nel settore agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili. Questi lavori, infatti, non permettono ai lavoratori di ripararsi dal sole e dalla calura.

L’ordinanza è entrata immediatamente in vigore e resterà valida fino al prossimo 31 agosto, con l’obiettivo di proteggere la salute dei lavoratori esposti alle elevate temperature estive.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
La Regione Sardegna promuove l'innovazione e la competitività delle PMI con agevolazioni per acquisire o...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
alberi
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente ha avviato la selezione di progetti per il ripristino e la...
L’assessora Laconi esprime forti dubbi sul coinvolgimento delle Regioni e sulla sicurezza legata alla produzione...
Regione
La Regione ha messo a disposizione il fondo più consistente mai destinato alle imprese artigiane,...

Altre notizie