Vacanze inaccessibili per molte famiglie sarde

La vacanza è una delle prime voci di spesa che le famiglie tagliano per far fronte alle difficoltà economiche

In una delle destinazioni turistiche più ambite d’Italia, la Sardegna, migliaia di famiglie con figli non possono permettersi una vacanza. Questa situazione evidenzia un crescente divario tra i turisti che affollano l’isola e le famiglie locali che lottano per far quadrare il bilancio domestico.

L’impatto economico sulle famiglie

Secondo Mauro Carta, presidente regionale delle Acli, molte famiglie sarde non riescono nemmeno a fare un fine settimana fuori casa, anche restando sull’isola. “Basta vedere chi, a partire da giugno, prenota nelle strutture turistiche: si tratta di famiglie straniere e provenienti dalla Penisola,” afferma Carta.

La spesa per le vacanze tagliata

La vacanza è una delle prime voci di spesa che le famiglie tagliano per far fronte alle difficoltà economiche. Assieme alla palestra per i figli e alle uscite settimanali in pizzeria, la vacanza diventa un lusso inaccessibile per molti. Questa scelta obbligata è dovuta ai contraccolpi dell’inflazione e alla necessità di risparmiare per spese essenziali come visite specialistiche o esami diagnostici.

Le statistiche sulle famiglie in difficoltà

Incrociando i dati Istat, Sardegna Statistiche e Openpolis, emerge che in Sardegna 49.051 nuclei familiari con un figlio non fanno mai una vacanza, rappresentando il 34,7% delle famiglie di questa tipologia. Inoltre, quasi 50.000 famiglie con due o più figli sono nella stessa situazione. Questi numeri potrebbero essere ancora più alti se consideriamo le condizioni economiche generali. Ad esempio:

  • Quartu: il 29,33% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
  • Marrubiu: il 34% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
  • Carbonia: il 29% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
  • Villacidro: il 35% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
  • Cagliari: il 26% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
  • Nuoro: il 27% delle famiglie ha un ISEE sotto i 10.000 euro.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
Le spiagge del nord Sardegna offrono soluzioni libere e attrezzate per una vacanza indimenticabile con...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...

Altre notizie