Abbanoa nel mirino: la presidente Alessandra Todde chiede trasparenza e controllo

Durante l'assemblea dei soci, composta da Comuni e Regione, tenutasi ieri, è emerso che ci sono 150 milioni di euro di danni reali accertati dalla Guardia di Finanza

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha lanciato dure critiche nei confronti di Abbanoa, l’ente gestore del servizio idrico dell’isola, sottolineando la mancanza di controllo e trasparenza nella gestione della società.

La denuncia della presidente

“Non è possibile avere un comitato di controllo analogo che non controlla un accidente, che non dà indirizzi, che non si esprime. E questo è quello che è successo nel tempo,” ha dichiarato ieri Alessandra Todde in un video. Oggi, durante la riunione della Giunta, ha ribadito il suo punto di vista, mettendo nuovamente Abbanoa sotto accusa.

La scoperta dei danni

Durante l’assemblea dei soci, composta da Comuni e Regione, tenutasi ieri, è emerso che ci sono 150 milioni di euro di danni reali accertati dalla Guardia di Finanza. “Il comitato di controllo analogo non era neanche a conoscenza di questi danni,” ha aggiunto Todde. “Queste situazioni ci fanno capire che è necessario un cambiamento, soprattutto in termini di trasparenza nella gestione.”

Verso una gestione pubblica

La presidente Todde ha sottolineato che “Abbanoa è stata gestita come una società privata con interessi a volte poco trasparenti.” Ha espresso il desiderio di riportare Abbanoa a una gestione pubblica, dove i soci, ovvero la Regione e i Comuni, possano esprimere gli indirizzi e assicurarsi che i benefici derivanti dalla gestione siano per la comunità, e non per interessi privati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...

Altre notizie