Elmas ha vissuto una giornata difficile tra blackout e cali di tensione, che hanno colpito sia i residenti che l’aeroporto Mario Mameli, causando ritardi e disagi.
Oggi i residenti di Elmas hanno affrontato significativi disagi a causa di continui cali di tensione e blackout. La situazione ha interessato anche l’aeroporto di Elmas, dove nonostante l’accensione immediata dei gruppi elettrogeni, non è stato possibile garantire un servizio regolare ai passeggeri in transito. La quantità di corrente necessaria è elevata e i generatori hanno potuto sopperire solo parzialmente.
I disagi maggiori sono stati registrati nelle operazioni di riconsegna dei bagagli. I nastri trasportatori hanno continuato a funzionare, ma a un ritmo ridotto, causando ritardi. Dallo scalo cagliaritano, Sogaer ha dichiarato che il problema non dipende da loro, bensì da disservizi nella rete elettrica che non possono essere gestiti internamente.
Impatto sull’aeroporto
All’aeroporto Mario Mameli, le operazioni sono proseguite normalmente ma a rilento a causa della limitata capacità dei generatori di emergenza. I voli non sono stati cancellati, ma i ritardi nei servizi di terra hanno causato disagi ai passeggeri. Il servizio elettrico è stato ripristinato solo in tarda serata, consentendo il ritorno alla normalità.
L’aeroporto, fondamentale snodo di collegamento per la Sardegna, ha cercato di minimizzare i disagi. I gruppi elettrogeni, sebbene non sufficienti a coprire completamente la domanda di energia, hanno permesso di mantenere operativi i servizi essenziali. Tuttavia, i ritardi nella riconsegna dei bagagli hanno evidenziato la vulnerabilità del sistema in caso di interruzioni della rete elettrica.
Reazioni e prospettive
I residenti e i viaggiatori hanno espresso frustrazione per i disagi subiti. Le interruzioni di corrente hanno messo in luce la necessità di migliorare l’infrastruttura elettrica della zona per evitare futuri problemi. Le autorità locali e Sogaer stanno lavorando per trovare soluzioni che possano garantire una maggiore stabilità del servizio elettrico.
Il ripristino della corrente in tarda serata ha segnato la fine di una giornata difficile per Elmas e il suo aeroporto. Nonostante i disagi, nessun volo è stato cancellato e l’operatività dello scalo è stata mantenuta grazie all’uso dei generatori di emergenza.