La Giunta regionale della Sardegna ha approvato oggi una variazione di bilancio che destina 32,5 milioni di euro alla manutenzione straordinaria e alla messa in sicurezza della rete viaria. L’intervento riguarda circa 6.000 chilometri di strade, equivalenti a circa un sesto dell’intera viabilità dell’isola, e copre le strade di competenza delle Province e delle Città Metropolitane.
Un impegno necessario per la sicurezza
«Un impegno necessario», ha sottolineato l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu. «Con questa variazione possiamo intervenire in modo incisivo su tutte quelle condizioni di viabilità che presentano un particolare degrado, compromettendo la sicurezza della circolazione». L’assessore ha evidenziato che le condizioni delle strade sono problematiche in tutte le province, e per questo motivo le risorse sono state ripartite in modo equo per garantire la piena agibilità in tutti i territori.
Ripartizione delle risorse
Ecco come sono state suddivise le risorse:
- Città Metropolitana di Cagliari: 842.085,80 euro
- Provincia di Nuoro: 6.075.047,55 euro
- Provincia di Oristano: 5.052.514,80 euro
- Provincia di Sassari: 11.729.052,20 euro
- Provincia del Sud Sardegna: 6.375.792,48 euro
- Consorzio per la Zona Industriale di interesse regionale di Sassari: 2.500.000,00 euro
Interventi prioritari
Tra le situazioni più critiche, l’assessore Piu ha segnalato un intervento urgente nella zona industriale di Sassari, in località Predda Niedda. Questa area richiede attenzione immediata per garantire la sicurezza della circolazione e supportare le attività industriali.