“Pratobello 24”: riparte la raccolta firme contro la speculazione energetica

Prosegue con determinazione la campagna "Pratobello 24", che mira a raccogliere firme per una proposta di legge di iniziativa popolare contro la speculazione energetica in Sardegna. Da lunedì, la raccolta firme riparte nei comuni, supportata dai comitati per la difesa del territorio

La campagna “Pratobello 24” continua a guadagnare slancio, con i cittadini che si mobilitano per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare contro la speculazione energetica. Gli uffici comunali e i banchetti itineranti allestiti dai comitati stanno procedendo a ritmo spedito, raccogliendo adesioni in tutta l’Isola. A partire da lunedì, la raccolta delle firme riprenderà nei vari comuni, con l’obiettivo di contrastare i progetti di sfruttamento energetico ritenuti dannosi per il territorio.

“Sostenere questa proposta è un dovere civico,” affermano i cittadini in fila per apporre la loro firma sui moduli. La campagna, ispirata alla storica resistenza di Pratobello del 1969 contro l’occupazione militare, vuole oggi opporsi alle nuove minacce di speculazione che rischiano di compromettere l’integrità ambientale e sociale della Sardegna.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per i progetti di energia rinnovabile non sostenibili, che potrebbero avere impatti negativi sul paesaggio e sulle comunità locali. La raccolta firme rappresenta un passo importante per dare voce ai cittadini e per promuovere un modello di sviluppo energetico rispettoso dell’ambiente e delle persone.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie