Cervi sulla strada: automobilista fuori strada a causa di ungulati, cresce l’allarme a Costa Rei e Villasimius

Un automobilista perde il controllo del veicolo per evitare cervi sulla strada vicino a Costa Rei. Nessuna conseguenza grave per l’uomo, ma cresce la preoccupazione per la sicurezza stradale

L’11 agosto un incidente causato da cervi che attraversavano improvvisamente la strada ha messo in evidenza un problema crescente nelle zone vicine a Costa Rei e Villasimius. Un automobilista ha perso il controllo del proprio veicolo nella località di San Priamo, finendo fuori strada nel tentativo di evitare uno o più ungulati. Fortunatamente, l’uomo al volante non ha riportato gravi ferite, ma il veicolo ha subito danni ingenti. La situazione è stata subito segnalata da una coppia di giovani che hanno chiamato il 118 e le forze dell’ordine per soccorrere il conducente.

L’episodio è solo l’ultimo di una serie di incidenti simili che stanno preoccupando sempre più i residenti e i turisti della zona. Non è solo l’area intorno a Costa Rei e Villasimius a essere interessata dal fenomeno: anche altre regioni della Sardegna, come Capoterra, Sarroch, Pula, Teulada e l’Iglesiente, segnalano la presenza frequente di cervi sulle strade. Questi animali, eleganti e possenti, si allontanano sempre più spesso dal loro habitat naturale, mettendo in pericolo gli automobilisti che si trovano a doverli evitare all’improvviso.

Il rischio di incidenti aumenta notevolmente, soprattutto di notte o nelle prime ore del mattino, quando la visibilità è ridotta. Gli impatti con cervi possono causare danni significativi ai veicoli e mettere seriamente a rischio la vita di chi si trova a bordo. Anche quando l’animale non viene colpito, come nel caso dell’incidente dell’11 agosto, la manovra evasiva necessaria per evitare lo scontro può provocare perdite di controllo con conseguenze potenzialmente gravi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie