In Sardegna, il maltempo sta causando gravi disagi, con nubifragi e trombe d’aria che hanno costretto i turisti a fuggire dalle spiagge. Le condizioni meteorologiche avverse stanno mettendo a dura prova questo scorcio d’estate, ma fortunatamente, il peggio sembra avere le ore contate. Da mercoledì, infatti, l’anticiclone porterà nuovamente stabilità e bel tempo su tutta l’Isola, restituendo il sorriso a chi deve ancora iniziare le vacanze.
Oggi pomeriggio, un nubifragio si è abbattuto sulla città del Temo a partire dalle 16, causando allagamenti diffusi e trasformando le strade in ruscelli. Le forze della protezione civile, insieme a barracelli, vigili urbani e squadre dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Marghine e Montiferru, sono state immediatamente mobilitate per fronteggiare l’emergenza. Nonostante gli sforzi, la situazione non è ancora tornata alla normalità, e in molte zone dell’abitato si continua a lottare contro gli allagamenti.
Questa mattina, una tromba d’aria ha colpito l’Isola Rossa, località balneare nel comune di Trinità d’Agultu e Vignola, seminando il panico tra abitanti e turisti. Il vento ha spazzato via oggetti e vegetazione, costringendo i bagnanti a una vera e propria fuga dalle spiagge. Il fenomeno atmosferico ha creato disagi anche nel vicino comune di Badesi, dove il forte vento e il cielo plumbeo hanno reso difficile la giornata per residenti e visitatori.
Nonostante le difficoltà, le previsioni meteorologiche indicano un rapido miglioramento delle condizioni climatiche. Da mercoledì, l’anticiclone garantirà il ritorno del sole e di temperature estive, permettendo a chi ha pianificato le proprie vacanze di godersi la bellezza delle spiagge sarde senza ulteriori interruzioni.