Quartu Sant’Elena ospita il festival teatrale ‘Impronte – Ripensare la Città’

Da domani, 20 Agosto, fino al 27, Quartu Sant'Elena diventa il palcoscenico per la quinta edizione del festival teatrale "Impronte - Ripensare la Città", con spettacoli gratuiti in diverse location cittadine.

Il festival teatrale “Impronte – Ripensare la Città” prenderà il via a Quartu Sant’Elena domani, 20 agosto 2024, portando nove spettacoli distribuiti in diverse location cittadine fino al 27 agosto. L’iniziativa, organizzata dalla compagnia Artisti Fuori Posto e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena, mira a coinvolgere centro e periferie, proponendo una serie di eventi teatrali per adulti e bambini. Il festival offre un’esperienza culturale ricca e diversificata, pensata per valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della città.

La manifestazione si aprirà il 20 agosto con due spettacoli: “Alla ricerca dei nuragici” della compagnia Origamundi, alle 19 al Parco Parodi, e “La casa sulla scogliera” della compagnia Artisti Fuori Posto, alle 21.30 nell’Ex convento dei Cappuccini. Il giorno successivo, il 21 agosto, sarà la volta dello spettacolo “Gallagher” della stessa compagnia, alle 21.30 nei locali dell’Ex Caserma di via Roma.

Il festival proseguirà con eventi di grande interesse, come il monologo “A qualcuno piace Fred” il 23 agosto, dedicato a Fred Buscaglione e interpretato da Ivano Cugia, e lo spettacolo “A quel Paese” il 24 agosto, messo in scena dalla compagnia Anfiteatro Sud. Il 25 agosto offrirà un doppio appuntamento, con uno spettacolo per bambini al Parco Parodi alle 18.30 e lo spettacolo “Mammo” alle 21.30 all’Ex Convento dei Cappuccini.

Il festival si concluderà il 27 agosto con lo spettacolo “Senza Zucchero” alle 21.30 all’Ex Caserma, lasciando un’impronta significativa nella programmazione culturale della città. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito, creando un’occasione di incontro e scambio culturale tra la comunità locale e i visitatori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mostre, incontri, letture e corsi: la Mediateca del Mediterraneo rinnova il suo calendario culturale settimanale...
Presentazioni di libri, incontri letterari, conferenze e ripetizioni gratuite: il programma della Mediateca del Mediterraneo....
Alla Mediateca del Mediterraneo di Cagliari tornano le iniziative culturali dal 30 settembre al 5...
Proseguono le iniziative multiculturali presso la Mediateca del Mediterraneo (MEM) di Cagliari, con una settimana...
La rassegna estiva gratuita continua il suo percorso culturale attraverso Cagliari, unendo cittadini e turisti....

Altre notizie