Oggi in Sardegna sono divampati ben 16 incendi, tre dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per essere domati. Gli incendi si sono verificati nei territori di Escalaplano, Lanusei e Donori, coinvolgendo diverse squadre del Corpo forestale, dell’Agenzia Forestas, dei Vigili del Fuoco e volontari.
Dettagli sugli incendi
- Escalaplano (località Sedda Intrezza): Due elicotteri provenienti dalle basi di Villasalto e San Cosimo sono stati impiegati per spegnere un incendio che ha bruciato circa 0,6 ettari di macchia bassa. Le operazioni, coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Escalaplano e supportate da squadre dell’Agenzia Forestas di Escalaplano e Esterzili, si sono concluse alle 12:30.
- Lanusei (località Costa Cocco): Un elicottero della base di San Cosimo è stato necessario per domare un rogo che ha interessato 0,2 ettari di macchia bassa. Le operazioni, terminate attorno alle 16, sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Lanusei, con il supporto dei volontari di Ilbono e dei Vigili del Fuoco di Lanusei.
- Donori (periferia del centro abitato): In questo caso, due elicotteri delle basi di Villasalto e Pula sono stati chiamati in azione. L’incendio ha devastato circa 1 ettaro di superficie. Le operazioni di spegnimento sono state concluse poco prima delle 19, grazie alla collaborazione tra il Corpo forestale, l’Agenzia Forestas di Monastir, i Vigili del Fuoco di Cagliari e i volontari di Sant’Andrea Frius.