Settimana di caldo intenso in Italia con l’anticiclone Caronte

Nonostante i temporali previsti in alcune regioni, il caldo africano porterà temperature oltre i 35 gradi in gran parte del Paese fino a settembre

L’Italia si prepara a un’altra settimana di caldo intenso, accompagnata dall’anticiclone Caronte, che continuerà a dominare il clima fino all’inizio di settembre. Le temperature rimarranno elevate in molte regioni, superando i 35-37 gradi e raggiungendo picchi di 39 gradi, in particolare in Sardegna e Puglia. La situazione meteorologica è stata confermata da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it, che ha annunciato un ulteriore rafforzamento del caldo africano.

Nonostante l’allerta per temporali sparsi, soprattutto nella giornata di mercoledì, l’anticiclone non mostrerà segni di cedimento. Secondo le previsioni, nelle prossime ore saranno possibili forti temporali sull’Appennino centro-meridionale e nel Basso Tirreno. La giornata inizierà con i primi fenomeni temporaleschi tra Sicilia e Calabria, mentre nel pomeriggio si estenderanno su tutta la dorsale appenninica e le zone limitrofe, con i rovesci più intensi attesi in Sicilia e sull’Appennino Campano.

Nonostante la presenza di questi acquazzoni, le temperature rimarranno molto elevate, raggiungendo fino a 36°C in città come Caserta, Taranto e Terni. Anche altre città non saranno risparmiate dal caldo: a Benevento, Firenze, Lecce e Roma, il termometro segnerà fino a 35°C. Le condizioni meteorologiche particolarmente calde renderanno questi temporali un sollievo temporaneo e circoscritto, senza influenzare significativamente la persistenza dell’anticiclone.

La settimana si prospetta dunque all’insegna del caldo, con temperature che continueranno a salire in diverse regioni d’Italia, aggravando la sensazione di afa già diffusa. Gli esperti invitano la popolazione a prestare attenzione alle condizioni climatiche, specialmente nelle ore più calde della giornata, e a seguire le indicazioni delle autorità locali per fronteggiare l’ondata di calore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Lorenzo Tedici (ilmeteo.it): «Il cambiamento climatico è realtà. Ma da sabato sera arriverà il ciclone...
Sulle strade tra la statale 554 e via Castelsardo, l’abbandono ambientale incontra la determinazione dei...
Protezione civile in allerta: temperature in netto rialzo in tutta l’isola almeno fino a lunedì...

Altre notizie