Terremoto di magnitudo 3.3 al largo della costa nord-orientale della Sardegna

Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato oggi al largo della costa nord-orientale della Sardegna, tra Olbia e Siniscola

La Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato un terremoto di magnitudo 3.3 alle 11:03 di oggi al largo della costa nord-orientale della Sardegna. L’epicentro del sisma è stato localizzato nel tratto di mare tra Olbia e Siniscola, una zona che negli ultimi 40 anni ha registrato una ventina di eventi sismici.

Secondo quanto riportato dall’INGV, sebbene si tratti di un evento raro, non è un caso unico. La causa di questi terremoti è attribuita alla presenza di faglie distensive che delimitano ad oriente il blocco sardo-corso rispetto al bacino tirrenico, provocando occasionali movimenti sismici in questa area.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...

Altre notizie