Cagliari: nuovo corso di laurea in Medicina e Chirurgia in inglese

L'Università di Cagliari amplia la sua offerta formativa con un corso in inglese. Iscrizioni alle prove di ammissione da oggi, lunedì, 2 al 12 settembre 2024, con 100 posti disponibili.

A partire dall’anno accademico 2024/2025, l’Università di Cagliari introduce un nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia interamente in lingua inglese, denominato Medicine and Surgery. Questa iniziativa si inserisce nel quadro di un ambizioso progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo, che mira a rendere Cagliari un centro di eccellenza nella formazione medica globale.

Le iscrizioni alla prova di ammissione sono aperte da oggi, lunedì 2 settembre e si chiuderanno lunedì 12 settembre 2024. Il test di selezione si terrà il 17 settembre. I posti disponibili sono 100: 80 destinati a cittadini italiani e comunitari, e 20 riservati a studenti non comunitari residenti all’estero.

Il prorettore delegato per la didattica, Ignazio Efisio Putzu, ha evidenziato come l’attivazione del Corso Medicine and Surgery rappresenti un passo fondamentale nel percorso di sviluppo dell’Ateneo. Il corso si colloca tra i 95 corsi di studio offerti dall’Università, nove dei quali attivati per la prima volta, in un’ottica di ricerca avanzata e apertura internazionale.

La struttura del nuovo corso di laurea è identica a quella del tradizionale corso in italiano: sei anni di studi che abilitano all’esercizio della professione di medico chirurgo e consentono l’accesso alle scuole di specializzazione. La differenza principale risiede nell’erogazione delle lezioni e delle attività pratiche, che saranno completamente in lingua inglese.

Secondo il coordinatore del corso, Alberto Cauli, l’introduzione del corso in inglese risponde alla necessità di formare medici pronti ad affrontare le sfide di una professione sempre più globale e interconnessa. Inoltre, questa offerta formativa rappresenta un’opportunità per la Regione Sardegna, che potrà contare su professionisti capaci di interagire con una clientela internazionale, importante per il settore turistico.

Le iscrizioni alla prova di ammissione possono essere effettuate online attraverso il portale Universitaly (www.universitaly.it) a partire dal 2 settembre fino alle ore 15 del 12 settembre 2024.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Incendio nella notte di Ferragosto a Monserrato: Vigili del fuoco salvano due adulti e due...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...

Altre notizie