Tempio, operazione della Polizia Penitenziaria: sequestrati sei cellulari in carcere, utilizzati da detenuti legati alla camorra

Gli agenti della Polizia Penitenziaria di Tempio hanno sequestrato sei telefoni cellulari nascosti nelle celle della Casa di reclusione, utilizzati da detenuti condannati per reati di camorra.

carcere

Durante una vasta operazione condotta dalla Polizia Penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Tempio, sei telefoni cellulari sono stati scoperti e sequestrati. Gli smartphone erano nascosti sotto le mattonelle del pavimento e, secondo le indagini, erano utilizzati da tre detenuti che scontano lunghe pene detentive, compreso l’ergastolo, per reati legati alla camorra.

La Procura di Tempio sta analizzando il contenuto delle conversazioni e delle chat sui dispositivi sequestrati, con il sospetto che i telefoni fossero sotto controllo da tempo. La Dda di Napoli potrebbe essere coinvolta nelle indagini, dato il collegamento con la criminalità organizzata campana.

Il segretario del sindacato Sinappe, Luigi Arras, ha elogiato il lavoro del personale nonostante le difficoltà: “Questa è l’ennesima dimostrazione della professionalità del personale, nonostante la carenza di organico nell’Istituto di Tempio, dove vi è solo un ispettore su 20 previsti”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...

Altre notizie