Si è tenuto a Roma il primo incontro tra l’Assessore Barbara Manca e il Ministero dei Trasporti, segnando l’inizio di una serie di confronti mirati a migliorare la mobilità dei cittadini sardi. L’incontro ha affrontato questioni cruciali relative al trasporto marittimo e ferroviario, con particolare attenzione alle linee di finanziamento e alla programmazione degli interventi. L’obiettivo è risolvere le criticità che affliggono il settore e garantire un servizio più efficiente.
Mobilità marittima e ferroviaria: i primi temi trattati
Durante il primo appuntamento, l’Assessore Manca ha discusso con il Ministero questioni strategiche legate ai trasporti marittimi e ferroviari, soffermandosi sulle necessarie linee di finanziamento per avviare progetti tempestivi e mirati. Tra i principali argomenti affrontati ci sono stati i piani di sviluppo infrastrutturale e la risoluzione di criticità specifiche che complicano i collegamenti, con un’attenzione particolare alla pianificazione di lungo termine.
Il dialogo con il Ministero punta a creare una sinergia che permetta di superare le problematiche che attualmente penalizzano sia i cittadini che le imprese sarde, spesso ostacolate da un sistema di trasporto insufficiente per le loro esigenze.
Prossimi incontri: focus su trasporto aereo e locale
La collaborazione tra Regione e Ministero proseguirà nelle prossime settimane. Il prossimo incontro, previsto per la settimana prossima, affronterà il tema del trasporto aereo. In particolare, si discuteranno questioni relative al trasporto delle merci e alle problematiche del trasporto pubblico locale su gomma, con l’obiettivo di rendere più efficienti i collegamenti interni e migliorare il servizio per i cittadini.
Un altro tema centrale sarà il progetto ferroviario Abbasanta-Nuoro, con l’incontro previsto per ottobre dedicato alla valutazione dello studio di fattibilità economico-finanziario realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Il progetto riguarda la possibilità di implementare una linea a scartamento ordinario per migliorare i collegamenti tra le due città e rispondere alle esigenze di mobilità della popolazione locale.
Un rapporto di collaborazione continuo
L’Assessore Barbara Manca ha sottolineato l’importanza di creare un rapporto continuativo e proficuo con il Ministero dei Trasporti per garantire lo sviluppo di soluzioni concrete e durature. La collaborazione mira a superare le sfide della mobilità in Sardegna, migliorando la qualità dei servizi di trasporto e favorendo la crescita economica del territorio. L’assessora ha inoltre ribadito l’impegno della Giunta Todde per trovare soluzioni innovative e sostenibili, che possano agevolare la vita quotidiana dei cittadini e facilitare le attività delle imprese sarde.