La rassegna culturale “Incanti”, organizzata dal Comune di Quartu in collaborazione con DD Events, continua la sua opera di valorizzazione dei siti archeologici del litorale, con appuntamenti imperdibili al Nuraghe Diana. Sabato e domenica, il monumentale edificio sarà protagonista di visite guidate, con la narrazione storica e architettonica affidata all’archeologa e Direttrice Artistica dell’evento, Patrizia Zuncheddu.
Visite guidate al Nuraghe Diana
Le visite, organizzate per sabato (Turno A alle 18 e Turno B alle 19) e domenica alle 18, permetteranno di scoprire la maestosità del Nuraghe Diana e approfondire le curiosità sulla sua storia, grazie alla guida esperta di Patrizia Zuncheddu. Questo appuntamento è un’occasione per residenti e turisti di apprezzare uno dei simboli del patrimonio storico-archeologico della Sardegna.
Presentazione del libro di Fraser Lauchlan
Domenica alle 19, al Nuraghe Diana si terrà la presentazione del libro “Uno scozzese in Sardegna 2… Sono ancora qui”, sequel dell’opera autobiografica di Fraser Lauchlan. Il testo racconta con ironia le esperienze di Lauchlan, uno psicologo e ricercatore scozzese che vive in Sardegna con la moglie e la famiglia. L’autore dialogherà con Alberto Rubinato, raccontando storie ed aneddoti sulla sua vita nell’isola, dalle differenze culturali alle sfide quotidiane, come imparare le sottili differenze tra il gelato italiano e l’ice-cream britannico.
Il profilo dell’autore
Fraser Lauchlan, psicologo, insegnante e ricercatore, ha una lunga carriera accademica, con numerose pubblicazioni su riviste scientifiche. Insegnante di matematica a Cagliari è, inoltre, Honorary Lecturer presso le Università di Strathclyde e Manchester. Oltre alla scrittura, Lauchlan dirige un’attività di professional training per insegnanti e psicologi nel Regno Unito.