Lavoro: incontro tra l’Assessore Regionale Manca e Aeroitalia per ridurre il bacino dei disoccupati in Sardegna

L'Assessore Regionale del Lavoro, Desirè Manca, ha avviato un ciclo di incontri con imprese interessate a investire in Sardegna per creare opportunità di lavoro e riqualificazione.

CAGLIARI – L’Assessore del Lavoro, Desirè Manca, ha recentemente incontrato l’Amministratore delegato di Aeroitalia S.r.l., Gaetano Intrieri, per discutere le iniziative volte a ridurre la disoccupazione in Sardegna. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato anche l’assessora dei trasporti, Barbara Manca, e i vertici aziendali, l’assessora del lavoro ha illustrato due nuove misure innovative: i bonus assunzionali e il progetto Filo Sardegna.

Misure per l’occupazione e la formazione

Manca ha sottolineato che entro settembre verranno pubblicati gli avvisi relativi ai bonus assunzionali, che includono sgravi fiscali per la ricollocazione di disoccupati over 50 e soggetti disoccupati da oltre 12 o 24 mesi. Sono previsti anche incentivi economici per la formazione e la riqualificazione professionale.

Progetto Filo Sardegna

Un altro punto chiave dell’incontro è stato il progetto Filo Sardegna, mirato a facilitare l’incontro tra lavoratori, aziende e agenzie formative. Questo progetto, ha spiegato Manca, è studiato per promuovere l’occupazione stabile e la formazione continua, favorendo la crescita del mercato del lavoro sardo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie