Cagliari, nel quartiere di Stampace c’è un allarme sicurezza: i residenti chiedono l’intervento delle istituzioni

Gli abitanti del rione sono esasperati dai frequenti atti di vandalismo che colpiscono il quartiere

Il quartiere di Stampace, a Cagliari, è sotto assedio da continui raid notturni e diurni, con un aumento di episodi di vandalismo che preoccupa i residenti. Il presidente del comitato di quartiere, Adolfo Costa, denuncia la gravità della situazione e fa appello alle istituzioni locali per porre fine a questa escalation.

Vandalismo e paura a Stampace

Gli abitanti del rione sono esasperati dai frequenti atti di vandalismo che colpiscono il quartiere, in particolare i danneggiamenti alle auto parcheggiate in via Mameli. Adolfo Costa, presidente del comitato di quartiere, descrive la situazione come critica: “Parlare di sicurezza è eufemistico”, afferma Costa, evidenziando come ormai la sicurezza sia un lontano ricordo per chi vive nel quartiere.

L’ultimo episodio, che ha visto diverse vetture danneggiate, ha spinto Costa e il comitato a chiedere con ancora più determinazione un incontro con il Prefetto e il Questore. “La situazione deve essere arginata”, afferma Costa, che insieme ai residenti chiede misure concrete per migliorare la sicurezza nel rione.

Le richieste del comitato di quartiere

Tra le richieste principali avanzate dal comitato, vi è l’installazione di telecamere di sorveglianza per monitorare le zone più critiche, come via Mameli, e una maggiore presenza delle forze dell’ordine. Una proposta controversa riguarda lo spostamento della mensa del povero di viale Sant’Ignazio, che secondo alcuni residenti contribuirebbe a creare situazioni di degrado e insicurezza nella zona.

Nonostante il sostegno dell’amministrazione comunale, con il Sindaco che ha espresso la propria vicinanza ai residenti di Stampace, Costa sottolinea che la paura è ormai diffusa. Uscire la notte è diventato pericoloso, e molti cittadini evitano di lasciare le proprie case dopo il tramonto, preoccupati per la loro sicurezza.

L’importanza dell’intervento delle forze dell’ordine

Il comitato di quartiere, insieme all’amministrazione comunale, sta cercando di ottenere una maggiore attenzione da parte delle autorità competenti. L’intervento del Prefetto e del Questore è ritenuto fondamentale per arginare la situazione e ripristinare la sicurezza nel quartiere.

L’installazione di sistemi di sorveglianza e una maggiore presenza delle forze dell’ordine potrebbero rappresentare un deterrente per gli atti di vandalismo che si susseguono a Stampace. Tuttavia, la questione della sicurezza rimane complessa e richiede un intervento strutturale che coinvolga sia le istituzioni che i cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...

Altre notizie