La Sardegna è la regione italiana dove è più bassa la percentuale di addetti nel settore manifatturiero rispetto al totale dei lavoratori del privato. Appena il 10,4% dei dipendenti di imprese in Sardegna lavorano infatti nel manifatturiero.
Una percentuale di poco inferiore a quella ch si registra in Calabria (10,6%) e in Sicilia (11,5%). Ma anche il Lazio, dove i dipendenti del manifatturiero sono il 12,1% di quelli totali delle imprese private, non è molto distante.
Come lo è invece la situazione che si registra nelle Marche, dove il 34% dei dipendenti del settore privato opera nel manifatturiero. In pratica, un dipendente privato su tre è impegnato nella produzione, soprattutto nei settori per i quali questa regione è particolarmente vocata, come quello dei calzaturifici.
Altre regioni a forte vocazione manifatturiera si confermano il Veneto (dove il 31,8% dei dipendenti delle imprese private opera in questo settore), il Friuli Venezia Giulia (30,5%), il Piemonte (29,4%), l’Emilia Romagna (28,9%) e la Toscana (27,9%).
A fotografare la situazione degli occupati nel manifatturiero, confrontandola con quella in generale del lavoro privato, è il Sistema delle Camere di Commercio.