Da oggi, 1 ottobre, fino al 4 ottobre 2024, a Cagliari, verranno applicate delle prescrizioni temporanee alla circolazione stradale nel tratto di viale Cimitero/via Dante compreso tra via Logudoro e via De Gioannis, lato fabbricati ex Istituto Biochimico. Con l’Ordinanza n.2314, firmata ieri dal Dirigente del Servizio Opere strategiche, Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti del Comune di Cagliari, è stata stabilita una riduzione della carreggiata per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione della Metropolitana leggera di Cagliari.
Le nuove prescrizioni includono la riduzione della carreggiata a una sola corsia con larghezza di 3,50 metri, in modo da permettere la prosecuzione delle operazioni infrastrutturali in corso. Il limite di velocità sarà fissato a 30 km/h lungo questo tratto per garantire la sicurezza degli operatori e degli automobilisti. Il Comune di Cagliari ha disposto queste misure per consentire il completamento in sicurezza delle opere strategiche, che puntano a migliorare la mobilità urbana della città.
I lavori in corso riguardano la Metropolitana leggera di Cagliari, un’importante infrastruttura pensata per migliorare il trasporto pubblico e ridurre l’impatto del traffico sulla città. L’intervento nella zona di viale Cimitero e via Dante è parte di un progetto più ampio che punta alla modernizzazione delle infrastrutture di trasporto, aumentando l’efficienza del servizio e la connessione con le diverse aree della città.
Durante il periodo di riduzione della carreggiata, il transito pedonale sarà sempre garantito. I percorsi pedonali verranno mantenuti sicuri e accessibili, in modo da non creare disagi per i residenti e i pedoni che attraversano l’area interessata dai lavori. La sicurezza dei cittadini rimane una priorità e, per questo, verranno adottate tutte le misure necessarie a minimizzare gli inconvenienti durante l’esecuzione delle opere.
La riduzione della carreggiata sarà in vigore fino al 4 ottobre, con la possibilità di ulteriori estensioni in caso di necessità legate al proseguimento dei lavori. L’obiettivo principale è permettere il completamento della Metropolitana leggera secondo le tempistiche previste, riducendo al minimo l’impatto sulla viabilità cittadina.
I residenti e gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà installata lungo il tratto interessato, nonché a rispettare il limite di velocità per garantire una circolazione sicura e senza incidenti. La realizzazione della Metropolitana leggera rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita urbana, rendendo il trasporto pubblico più efficiente e sostenibile, e diminuendo la dipendenza dall’uso delle automobili private.
L’amministrazione comunale, con l’adozione di queste misure, punta a garantire la continuità dei lavori senza compromettere la sicurezza stradale e pedonale. La Metropolitana leggera, una volta completata, sarà una risorsa strategica per la città, facilitando il collegamento tra le diverse zone urbane e decongestionando il traffico.
Per informazioni e dettagli consultare l’Ordinanza al sito del Comune di Cagliari