L’inizio di ottobre porterà una perturbazione significativa sulla Sardegna e su altre regioni italiane, causata da un sistema ciclonico atlantico in discesa dal Mare del Nord. Il maltempo interesserà principalmente la giornata di giovedì, quando piogge e temporali intensi colpiranno l’isola.
Giovedì 3 ottobre segnerà il culmine del maltempo, con la Sardegna al centro di forti temporali. Sin dalle prime ore del mattino, piogge intense investiranno l’isola, per poi estendersi rapidamente al resto del Nord-Ovest. I fenomeni temporaleschi più intensi sono attesi non solo sulla Sardegna, ma anche lungo il versante tirrenico e sulla Capitale, dove non si esclude la possibilità di temporali già dalla tarda mattinata.
Nel resto d’Italia, mentre il ciclone continua a muoversi, le temperature al Sud rimarranno alte, con massime fino a 33°C previste in Calabria e Sicilia, grazie ai venti meridionali che porteranno aria calda dal Nord Africa. Bari, Catania e Siracusa registreranno massime fino a 31°C.
L’instabilità meteorologica sarà accentuata dalla natura imprevedibile del ciclone Cut-Off, che potrebbe modificare il suo percorso, influenzando il tempo in diverse zone del Paese per almeno cinque giorni.