Ospedale Brotzu: medici pronti a scioperare per la disparità salariale

I medici del Brotzu, il più grande ospedale della Sardegna, sono sul piede di guerra. Dopo promesse disattese e paghe basse, il personale sanitario annuncia lo stato di agitazione e minaccia uno sciopero imminente

ospedale

La crisi della sanità sarda raggiunge un nuovo punto critico: i medici dell’ospedale Brotzu, uno dei principali poli ospedalieri dell’Isola, sono pronti a incrociare le braccia. Alla base della protesta c’è una questione salariale che si trascina da tempo, con stipendi di gran lunga inferiori rispetto a quelli percepiti dai colleghi delle altre aziende sanitarie regionali. I dieci milioni di euro promessi dalla Regione per sanare questa disparità, previsti dalla legge regionale 1/2023, non sono mai stati stanziati.

La segretaria aziendale CIMO dell’ARNAS Brotzu ha esposto le preoccupazioni dei medici in una nota ufficiale. “Il salario di risultato dei dipendenti del Brotzu è pari a circa un decimo di quello dei colleghi delle altre aziende”, denuncia la nota, mettendo in luce l’esiguità dei fondi destinati alla dirigenza sanitaria. Questa situazione sta alimentando un crescente malcontento, tanto che il personale medico ha già dichiarato lo stato di agitazione e minaccia uno sciopero.

La CIMO chiede un intervento concreto dell’Assessorato Regionale alla Sanità, affinché venga applicato l’articolo 5 della legge regionale 1/2023, che avrebbe dovuto garantire le risorse necessarie per risolvere il problema. “La sanità deve tornare ad essere centrale nell’agenda del governo regionale”, afferma la sigla sindacale, sottolineando come la fase di elogio per gli “angeli e gli eroi” della sanità, iniziata durante la pandemia, sia ormai terminata.

La sanità sarda è da tempo in sofferenza, con lunghi tempi di attesa per le visite e cure che mettono a dura prova pazienti e personale. Questa nuova crisi potrebbe aggravare ulteriormente una situazione già precaria, portando a un blocco delle attività in uno dei principali ospedali dell’Isola.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...

Altre notizie