Tentativo di evasione sventato al carcere di Uta: sequestrati tre telefoni

La Polizia Penitenziaria di Uta ha bloccato un detenuto durante un tentativo di evasione e ha sequestrato tre telefonini introdotti illegalmente.

carcere

Nel carcere di Uta, un detenuto ha tentato di evadere, ma è stato fermato grazie alla prontezza degli agenti della Polizia penitenziaria. Nel corso delle perquisizioni recenti, sono stati inoltre trovati e sequestrati tre telefoni cellulari, nascosti da alcuni detenuti per mantenere contatti con l’esterno. Questi eventi mettono in luce le difficili condizioni in cui il personale opera quotidianamente, a causa del sovraffollamento della struttura e della mancanza di agenti.

Durante un controllo nel cortile dei passeggi del penitenziario, un detenuto ha cercato di scavalcare un muro con l’intenzione di fuggire. Tuttavia, il suo tentativo di evasione è stato prontamente bloccato dagli agenti di sorveglianza. L’intervento immediato ha impedito che il piano di fuga avesse successo, sottolineando la prontezza del personale anche in condizioni operative molto difficili.

Nel corso delle stesse operazioni, gli agenti hanno scoperto tre telefoni cellulari nascosti, introdotti clandestinamente all’interno del carcere. Questi dispositivi rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza delle strutture penitenziarie, poiché consentono ai detenuti di comunicare con l’esterno in modo non autorizzato. Le perquisizioni hanno permesso di individuare questi strumenti, prevenendo potenziali attività illecite e garantendo il controllo all’interno della struttura.

Il segretario generale della Uil Pa Polizia Penitenziaria, Michele Cireddu, ha commentato con soddisfazione l’operato degli agenti. Cireddu ha elogiato l’intervento, definendolo una “brillante operazione” che evidenzia l’impegno costante e l’elevata professionalità del personale di Polizia penitenziaria di Cagliari, nonostante le sfide quotidiane dovute alla carenza di risorse. Attualmente, la struttura si trova a fronteggiare una mancanza di oltre cento agenti rispetto all’organico previsto, una situazione che complica ulteriormente la gestione del sovraffollamento e delle anomalie strutturali del penitenziario.

La situazione di sovraffollamento e la carenza di personale costituiscono una criticità costante per la struttura di Uta, rendendo il lavoro degli agenti particolarmente complesso. Nonostante queste difficoltà, il personale continua a dimostrare professionalità e dedizione, garantendo la sicurezza e il rispetto delle norme all’interno del carcere. La scoperta dei telefoni cellulari e la prontezza nel fermare il tentativo di evasione sono la prova del costante impegno della Polizia penitenziaria nel garantire la sicurezza e nel prevenire qualsiasi violazione.

Il sindacato Uil Pa ha più volte richiesto un intervento delle autorità per incrementare l’organico e migliorare le condizioni di lavoro, considerate ormai critiche. Cireddu ha sottolineato come il numero ridotto di agenti e le condizioni strutturali del carcere rappresentino un problema non solo per il personale, ma anche per la gestione complessiva della sicurezza all’interno della struttura. La situazione attuale del carcere di Uta, infatti, rispecchia una problematica più ampia a livello nazionale, dove molte strutture penitenziarie devono fare i conti con sovraffollamento e risorse limitate.

Questa vicenda mette in evidenza l’importanza di dotare il personale carcerario di strumenti adeguati per svolgere il proprio lavoro in sicurezza e con efficacia. La presenza di telefonini all’interno delle celle rappresenta una minaccia significativa alla sicurezza, sia per il possibile coordinamento di attività illecite sia per il rischio di interferenze con l’ordine della struttura. La necessità di misure più efficaci per prevenire l’introduzione di questi dispositivi è una priorità per garantire il corretto funzionamento del sistema penitenziario.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...

Altre notizie